©GIORDANO PASSALACQUA P. IVA 13953011007
a Roma, zona San Giovanni, Piazza Vittorio, Colosseo.
La riabilitazione neurologica si rivolge a persone che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico.
Tra queste patologie rientrano l'ictus, le malattie neurodegenerative come il morbo di Parkinson, sclerosi multipla o a placche, lesioni midollari.
La lesione neurologica, causata ad esempio da eventi acuti come le ischemie cerebrali (ictus) o da affezioni più lente come malattie degenerative (fra queste il morbo di Parkinson), può influire in maniera importante sulla qualità della vita dei/lle pazienti, limitando la loro capacità di svolgere anche le più normali e semplici attività giornaliere.
Una volta effettuata la valutazione fisioterapica, e in coerenza con la prescrizione medica, definisco un piano riabilitativo appropriato e personalizzato in base alle necessità del/la paziente.
In funzione della lesione o del disturbo neurologico, la terapia può variare in modo notevole attingendo a nozioni specifiche (ottenute ad esempio dalla formazione sul Metodo Perfetti, come nel mio caso) e a formazioni mirate, come per il Morbo di Parkinson.
Baso poi la scelta degli approcci rieducativi di recupero motorio sui desideri e le esigenze dal/la paziente, in modo che possa affrontare al meglio le sue attività quotidiane.
Quando è necessario ricorrere alla fisioterapia neurologica:
Approdo ad un livello di autonomia più alto possibile nelle fasi acute e sub-acute. Reinserimento nella vita sociale. Consolidamento dei risultati raggiunti.
Via Mecenate, 10
zona San Giovanni, Piazza Vittorio, Colosseo