©GIORDANO PASSALACQUA P. IVA 13953011007
Osteopata a Roma, zona San Giovanni, Piazza Vittorio, Colosseo.
L’osteopatia è quell’approccio diagnostico e terapeutico manuale alle disfunzioni di mobilità articolare e tissutale.
Come osteopata applico manipolazioni e tecniche specifiche che consentono il miglioramento delle disfunzioni muscolo scheletriche, cranio-sacrali e fasciali.
L’osteopatia, in estrema sintesi, può essere considerata come un approccio terapeutico, incentrato sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia.
Si avvale di un approccio causale e non sintomatico (spesso infatti la causa del dolore trova la sua origine lontano dalla zona sintomatica), ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolore e difficoltà di vario genere.
Puoi ricorrere a trattamenti osteopatici per molteplici disfunzioni o patologie, come ad esempio:
Condizioni post-traumatiche (colpi di frusta, “colpo della strega”, distorsioni).
Condizioni post-operatorie ortopediche.
Condizioni post-operatorie post chirurgiche (cicatrici reattive, cheloidi, aderenze).
Sintomatologie occlusive e dell’articolazione temporo-mandibolare.
Disfunzioni dell’apparato uro-genitale maschile e femminile.
Disfunzioni pediatriche (dal torcicollo congenito alla plagiocefalia).
Dolore in gravidanza.
Problematiche gastrointestinali (reflusso, ernia iatale, sindrome del colon irritabile, gastriti, esofagiti) possono trovare un aiuto in associazione alle terapie classiche nelle terapie manuali osteopatiche.
I PRINCIPI CARDINE SU CUI SI BASA L’OSTEOPATIA SONO:
1. L’essere umano è un’unità dinamica di funzioni, il cui stato di salute è determinato da corpo, mente.
2. Il corpo possiede dei meccanismi di autoregolazione e autoguarigione.
3. La struttura e la funzione sono reciprocamente inter-correlate.
4. La terapia razionale si fonda
sull’applicazione di tutti e tre i principi.
Via Mecenate, 10
zona Colosseo - Piazza Vittorio - San Giovanni